top of page
proggetazione
Image by Sigmund

Progettazione Impianti

AMBITO PRIVATO e PUBBLICO

Lo studio opera nel campo della consulenza e progettazione termotecnica di impianti civili ed industriali, partendo dallo studio di fattibilità fino alla stesura dei progetti definitivi/esecutivi e alla Direzione Lavori in fase di esecuzione, predisponendo relazioni tecniche generali e di calcolo, elaborati grafici progettuali corredati di eventuali particolari costruttivi, computi metrici estimativi e quadri economici.

Settori di intervento:

  • Impianti di generazione del calore (fonti rinnovabili, cogenerazione, trigenerazione, etc.);

  • Impianti a vapore;

  • Impianti di riscaldamento, raffrescamento e condizionamento;

  • Impianti di ventilazione;

  • Impianti gas e di adduzione metano;

  • Impianti idrico-sanitari e di integrazione solare;

  • Impianti fissi di estinzione incendi manuali ed automatici;

Inoltre, per interventi in ambito pubblico, lo studio predisporrà tutta la documentazione necessaria per la gara di appalto (capitolato e contratto di appalto, computo metrico, elenco prezzi, quadro economico, etc.) nonché tutta la documentazione contabile necessaria in fase di esecuzione e chiusura dei lavori (verbali, perizie, stati di avanzamento lavori, certificati di pagamento e di regolare esecuzione, etc.).

 

A completamento delle opere, in caso si rendesse necessario, lo studio potrà predisporre e depositare tutta la documentazione necessaria per la denuncia I.N.A.I.L. (ex I.S.P.E.S.L.) dell'impianto di generazione del calore tramite il portale telematico CIVA o predisporre e depositare l'eventuale pratica di prevenzione incedi.

prevenzione
Extintor de incêndio

Certificati di Prevenzione Incendi

AMBITO PRIVATO e PUBBLICO

 

Lo studio è in grado di gestire l'intero iter procedurale per l'ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di competenza, per le attività soggette al controllo secondo D.P.R 151/2011, predisponendo e depositando tutta la documentazione richiesta per le seguenti procedure:

  • Istanza di "Valutazione del progetto" ai sensi dell'art.3 del D.P.R. 151/2011;

  • Istanza di "Segnalazione certificata di inizio attività" ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. 151/2011;

  • Istanza di "Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio" ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. 151/2011;

  • Istanze di "Deroga" al progetto ai sensi dell'Art. 7 del D.P.R. 151/2011;

  • Istanza di "Nulla osta di fattibilità" ai sensi dell'Art. 8 del D.P.R. 151/2011;

  • Istanza di "Verifica in corso d'opera" ai sensi dell'Art. 9 del D.P.R. 151/2011;

  • Istanza di "Voltura" ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000;

Lo studio è inoltre in grado di seguire tutta la fase di adeguamento della vostra attività al progetto approvato fornendo tutto il supporto necessario tramite stesura di relazioni tecniche, computi metrici, elaborati grafici progettuali e direzione lavori nonché la stesura delle certificazioni ministeriali che dovranno obbligatoriamente essere allegate alle istanze.

 

Inoltre, per interventi di adeguamento in ambito pubblico, lo studio predisporrà tutta la documentazione necessaria per la gara di appalto (capitolato e contratto di appalto, computo metrico, elenco prezzi, quadro economico, etc.) nonché tutta la documentazione contabile necessaria in fase di esecuzione e chiusura dei lavori (verbali, perizie, stati di avanzamento lavori, certificati di pagamento e di regolare esecuzione, etc.).

certificazione
projeto Blueprint
5.jpg

Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.)

AMBITO PRIVATO e PUBBLICO

 

Lo studio redige Attestati di Prestazione Energetica per gli immobili siti in Regione Lombardia, necessari per atti di compravendita, atti di locazione e dichiarazioni di fine lavori; tale certificazione fornisce informazioni chiare e trasparenti sulla qualità energetica degli immobili mediante uno specifico sistema di classificazione.

L'iter seguito per tale opera si comporrà dei seguenti step:

1. Raccolta dati iniziale mediante sopralluoghi in sito e l'acquisizione di documentazione tecnica quali:

  • Visure e planimetrie catastali;

  • Certificazioni prestazionali dei serramenti;

  • Relazione tecnica ex legge 10/91 con indicazione della composizione delle strutture murarie;

  • Documentazione tecnica riferita agli impianti di generazione ed emissione del calore;

  • Verbale di prova fumi rilasciato dal tecnico.

2. Stesura dell'attestato di prestazione energetica in conformità alla normativa vigente mediante apposito software di calcolo certificato;

3. Deposito dell'attestato di prestazione energetica presso il catasto energetico di Regione Lombardia.

DETRAZIONI FISCALI

Lo studio fornisce consulenza in merito alle detrazioni fiscali legate agli interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione (ecobonus e bonus casa) predisponendo ed inviando, tramite lo sportello telematico dell'ENEA, tutta la documentazione necessaria.

efficientamento
Image by MICHAEL WILSON

Efficientamento Energetico

AMBITO PRIVATO e PUBBLICO

 

Grazie alla collaborazione con professionisti abilitati per i propri settori di competenza, lo studio è in grado di gestire l'intero progetto di efficientamento energetico di edifici pubblici, privati e complessi aziendali analizzando in prima battuta lo stato di fatto dell'immobile e valutando in termini di costi/benefici, i possibili interventi migliorativi attuabili.

L'iter seguito dallo studio per tale opera si comporrà dei seguenti step:

  • Raccolta dati iniziale mediante sopralluoghi in sito e l'acquisizione di documentazione grafica, fotografica ed economica (bollette luce e gas e tutto quanto di pertinenza);

  • Predisposizione di audit energetico/diagnosi energetica atto a mettere in luce gli aspetti più energivori del vostro immobile e a valutare tutti gli interventi migliorativi mirati al contenimento dei consumi e all'ottimizzazione della produzione di energia;

  • Stesura di tutta la documentazione progettuale necessaria per interventi individuati (relazione tecnica ex Legge 10/91, elaborati grafici progettuali, relazioni di calcolo, computi metrici, quadri economici, etc.)

  • Direzione lavori in fase di esecuzione delle opere;

Inoltre, per interventi in ambito pubblico, lo studio predisporrà tutta la documentazione necessaria per la gara di appalto (capitolato e contratto di appalto, computo metrico, elenco prezzi, quadro economico, etc.) nonché tutta la documentazione contabile necessaria in fase di esecuzione e chiusura dei lavori (verbali, perizie, stati di avanzamento lavori, certificati di pagamento e di regolare esecuzione, etc.).

 

INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Tra gli interventi di efficientamento energetico rientrano tutti quelli che consentono di ottimizzare l'utilizzo delle fonti energetiche, il fabbisogno energetico dell'edifico e il livello di emissioni di CO2 portando ad un contenimento generale dei consumi e delle spese di gestione;

In particolare troviamo:

  • l'isolamento termico a cappotto, o mediante altre tecnologie, dell'involucro edilizio (pareti verticali, orizzontali e oblique);

  • la sostituzione degli infissi;

  • la sostituzione dei generatori di calore con caldaie a condensazione, pompe di calore o altre apparecchiature ad alta efficienza;

  • l'installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria;

  • la sostituzione dei sistemi di emissione del calore (caloriferi) con nuovi sistemi a bassa temperatura (pannelli radianti);

  • L'installazione di sistemi di gestione intelligente degli impianti (BACS);

  • l’installazione di pannelli solari fotovoltaici o di altri impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e di accumulatori;

  • il relamping illuminotecnico, ovvero la sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti a basso consumo (LED);

Gli interventi di efficientamento energetico godono della possibilità di accedere alle detrazioni fiscali ecobonus dal 50% al 110% e agli incentivi del GSE.

 

 

SUPERBONUS 110%

 

Lo studio fornisce consulenza, studi di fattibilità e progettazione su tutta la sfera energetica ed impiantistica eseguendo tutte le valutazioni necessarie per l'accesso alla detrazione fiscale del Superbonus 110%, predisponendo gli A.P.E. ante e post operam e gli APE convenzionali richiesti e redigendo successivamente la relazione tecnica ex Legge 10 e gli elaborati progettuali degli impianti meccanici/termotecnici.

Logo.png

STUDIO DI INGEGNERIA MARINONI

Sede operativa: Passaggio Canonici Lateranensi 4 - Bergamo (BG)

Sede legale: Via Arrigo Boito, 7 - Bergamo (BG)

C.F. MRNNRC8L23L388C | P.IVA 03859680161

Privacy Policy and Cookie Policy

  • Branco Facebook Ícone
  • Branca Ícone LinkedIn
bottom of page